GIUSTIZIA: NASCE CENTRO STUDI PER UN SISTEMA GIURIDICO PIU’ EQUO E TRASPARENTE

Roma, 21 ott. (Adnkronos) – Nasce il Centro Studi per la Giustizia e le Istituzioni, un’iniziativa pensata per affrontare le crescenti criticità del sistema giudiziario e istituzionale italiano. Il centro, presieduto da Emanuele Fierimonte, avvocato penalista, ha come obiettivo di promuovere il dibattito tecnico e costruttivo su temi centrali della giustizia, proponendo soluzioni concrete per migliorare il funzionamento e l’efficienza del sistema.

Il Centro Studi per la Giustizia e le Istituzioni si pone come un luogo di riflessione, analisi e confronto, con lo scopo di affrontare le questioni giuridiche più complesse e urgenti che coinvolgono la giustizia e le istituzioni pubbliche del nostro Paese. “Da anni osservo come avvocato penalista le difficoltà che il nostro sistema giudiziario incontra, sia per quanto riguarda la tutela dei diritti fondamentali, sia per l’accessibilità e trasparenza delle procedure. È evidente la necessità di un rinnovamento che renda la giustizia davvero al servizio di tutti i cittadini”, dichiara Fierimonte. Quattro i pilastri su cui si baseranno le attività del Centro Studi.

Il primo è Dialogo tecnico e costruttivo: il centro sarà un punto di riferimento per giuristi, accademici e operatori del diritto, per analizzare e discutere le problematiche del sistema, organizzando eventi, convegni e momenti di confronto aperti al pubblico.

Il secondo, Difesa dei diritti fondamentali: l’importanza di una giustizia che tuteli non solo i colpevoli, ma anche gli innocenti e coloro che rischiano di non vedere riconosciuti i propri diritti. Riforme concrete: il Centro Studi si impegnerà a proporre riforme legislative per accelerare i processi e rendere il sistema giuridico più equo e accessibile.

Infine, Ridefinizione del ruolo delle istituzioni: alla base delle attività del centro ci sarà un’analisi costante del rapporto tra giustizia e istituzioni pubbliche, con l’obiettivo di garantire una gestione più efficiente, trasparente e moderna.

Il Centro Studi per la Giustizia e le Istituzioni intende contribuire attivamente alla riforma del sistema giudiziario, offrendo un contributo tecnico e pratico alla discussione pubblica su questi temi fondamentali per il futuro del Paese. (Red-Cro/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 21-OTT-24